“Una lunghissima giornata di merda”, il nuovo libro di Lello Marangio
E’ una divertentissima raccolta di racconti quella proposta da Lello Marangio – umorista, autore, regista, sceneggiatore – che segue la pubblicazione della sua autobiografia comica, Al mio segnale scatenate l’Infermo, sul tema della disabilità, affrontato dall’autore in modo ironico e delicato.
In questo caso, Marangio propone dieci nuove storie divertenti -edite con Homo Scrivens – e tanti protagonisti con un unico comune denominatore: una lunghissima giornata di merda.
Ogni episodio viene narrato seguendo uno schema preciso: tutto inizia nel migliore dei modi per il protagonista di turno, ma ben presto l’effetto del giorno fatale – che rivoluzionerà la sua vita – comincia a farsi sentire. E allora ecco Valerio, piastrellista per passione che sarà costretto a riavvicinarsi al padre e ai suoi sempre bistrattati studi di filosofia, il brillante Orlando che vedrà sfumare la sua carriera scientifica in Svizzera, un moderno Ali Babà che riceverà il conto di una carriera a base di truffe e finanza creativa e tanti altri ancora.
Sono racconti in cui l’autore è abilissimo a cogliere il momento clou, ovvero l’attimo in cui tutto cambia e ogni abitudine è destinata ad essere travolta. Non sempre però le cose finiranno male per i protagonisti, perché la giornata di merda punisce solo chi lo merita e, dunque, l’epilogo infausto non è sempre un dato scontato.
Insomma, un insieme di racconti a base di battute sagaci e brillanti ma anche una prosa che – a tratti – riesce perfino a commuovere. E quando, nel corso del libro, il lettore incontra un padre che mette a rischio carriera e reputazione pur di non deludere il proprio figlio disabile, non si potrà che augurargli tutta la felicità del mondo.
Comments (0)