Skip to content

Un sorteggio molto severo per Napoli e Juventus, più abbordabile per l’Atalanta

Con il sorteggio che si è tenuto oggi a Nyon è stato definito il percorso della fase finale delle Coppa Europee.

Un passo oltre i ritorni degli ottavi di finale che per Juventus e Napoli significa battere Lione e Barcellona, per attendere uno scenario  di grande intensità da una parte del tabellone e nettamente inferiore dall’altra.

Seguendo con ordine le tappe, mancano alla qualificazione ai quarti 4 squadre che si incroceranno con le 4 qualificate e il sorteggio ha così deciso:

Real Madrid (ESP) / Manchester City (ENG)-Lyon (FRA) / Juventus (ITA);

Atalanta (ITA)-Paris Saint-Germain (FRA);

Leipzig (GER)-Atlético (ESP)

Napoli (ITA) / Barcellona (ESP)-Chelsea (ENG) / Bayern Munchen (GER)

****************

Un sorteggio particolarmente severo per Juventus e Napoli che se dovessero superare la gara con il Lione e con il Barcellona, si troverebbero ad affrontare il Man City o il Real Madrid e il Napoli la corazzata più forte d’Europa che è il Bayern di Monaco. Difficile ovviamente anche la gara dell’Atalanta, che può essere però nelle corde dei bergamaschi che giocherebbero con un Cavani in meno e soprattutto con una squadra ferma dall’ante-pandemia.

Allora uno sguardo alla Juventus, dando per scontato che riuscirà a rimontare il Lione, che come il PSG è fermo da oltre tre mesi. Nonostante le tante polemiche societarie e i tanti dubbi sulla permanenza in panchina di Sarri, la Juventus ha due motivi per credere nella prosecuzione del percorso: una condizione fisica in crescendo e, soprattutto il rendimento di Dybale e Ronaldo che, forse, hanno capito che senza gelosie devono costruire reparto. Inoltre Ronaldo resta l’uomo Champions che intende portare la Juventus in finale. Di fronte la Juve si troverebbe o il Real Madrid che zoppicando vincerà probabilmente il campionato per demerito del Barcellna; oppure si troverà il Manchester City ancora in attesa della sentenza che stabilisca il club fuori dalla Champions per due anni.

Uno sguardo al Napoli che ancora una volta ha ragione di temere il sorteggio: se supererà il Barcellona, troverà il Bayern Monaco sulla sua strada. La gara che il Napoli giocherà al Nou Camp è proibitiva, ma due sono le opportunità che Gattuso e i giocatori dovranno saper sfruttare. La prima è quella dello stadio privo di 100mila voci caldissime a spingere la squadra, e la seconda è la guerra intestina per anticipare le elezioni della giunta, guardando così al clamoroso ritorno di Guardiola. Un Messi in guerra può essere un alleato inconsapevole del Napoli e tanto vale provare.

LEGGI ANCHE:

Sorteggio Champions, Napoli sfortunato

Il fascino della Champions: a Nyon i sorteggi

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su