Skip to content

Una magia di Mertens regala al Napoli la vittoria in campionato contro il Cagliari

Cagliari-Napoli 0-1

Era importante per il Napoli confermare quanto visto a San Siro in Coppa Italia contro l’Inter; le dichiarazioni di Gattuso alla vigilia della partita erano state forti: in questo momento delicato può giocare solo chi è determinato al massimo. Il Cagliari d’altronde è squadra in crisi di risultati in cerca di riscatto; dopo un primo tempo brutto e privo di occasioni agli azzurri serve il colpo da maestro di Dries Mertens per passare in vantaggio. Nel finale il Napoli soffre ma non troppo; ma adesso c’è bisogno di confermarsi giornata dopo giornata e inanellare un filotto di vittorie.

Il Napoli parte senza Insigne e Mario Rui dall’inizio, senza contare il caso Allan e gli infortunati Milik, Lozano e Koulibaly; è confermata la coppia difensiva Maksimovic-Manolas, a sinistra c’è Hysaj; a centrocampo Fabian, Demme e Zielinski, in attacco Callejon, Mertens ed Elmas confermato al posto del capitano azzurro. Il primo squillo della partita è di Fabian Ruiz, il cui sinistro a giro finisce di pochissimo a lato; la partita non è ricca di occasioni, e gli azzurri provano a sfruttare le incursioni di Elmas ispirato nella prima frazione. A far molta densità è la squadra di Maran, che sfrutta i cross velenosissimi di Pellegrini e Pisacane a cercare Simeone; a farne le spese è Hysaj- che soffre le incursioni di Pisacane e lascia spesso al giocatore napoletano la possibiilità di cercare il centravanti argentino Pericoloso è stato anche Gaston Pereiro nella prima parte di gara; la sua prestazione è stata sicuramente non costante nel corso della partita, ma in due occasioni l’uruguagio- arrivato nel meercato di Gennaio- ha impensierito non poco la difesa azzurra. Al 31’ Mertens batte una punizione al limite dalla sinistra, la palla esce di pochissimo; l’ultima occasione azzurra è di Elmas- che si infila in area di rigore dribblando due avversari ma non riesce poi ad andare al tiro.

Inizia la ripresa: al 55’ Hysaj- già in evidente difficoltà nel primo tempo- sbaglia una palla clamorosa e praticamente serve un assist al limite per Pereiro che calcia al limite ma manda il pallone in curva. Zielinski ci prova dalla distanza, Cragno è attento: ma al 59’ Simeone viene pescato bene in area di rigore e va al tiro, mandando la palla fuori di pochissimo.

La partita è bloccata, Gattuso effettua il primo cambio: al 61’ fuori Demme, dentro Lorenzo Insigne, non ancora in perfetta forma. Al 64’ Zielinski prova a lanciare Callejon nel classico modo, ma lo spagnolo è in fuorigioco; ci pensa Mertens un minuto più tardi a portare il Napoli in vantaggio, con un tiro a giro da maestro che si stampa sul palo e sul quale nulla può Cragno: 0-1 per gli azzurri. Pellegrini impensierisce subito Ospina con un tiro potente ma di facile presa per il colombiano. Nel frattempo Politano prende il posto di Callejon, e subito Mertens avrebbe l’occasione di servire l’ex Inter e lanciarlo a campo aperto in contropiede; il belga però vedendo Cragno fuori dai pali decide di provare il tiro da centrocampo, vanificando il potenziale raddoppio. Hysaj subisce un brutto fallo da Nandez e accusa problemi, al suo posto è costretto a entrare Mario Rui; nel finale il Napoli è costretto a giocare con Fabian vertice basso ma non va in sofferenza, concedendo solo un tiro dalla distanza a Klavan sul quale è bravo Ospina a distendersi e a mandare la palla in angolo.

Gennaro Gattuso, allenatore del Napoli, ha annunciato che domani, nonostante la vittoria, non ci sarà giorno di riposo, in quanto adesso più che mai è necessario pedalare. Il tecnico del Napoli è quindi intervenuto ai microfoni di Sky Sport: “Dobbiamo dare continuità, facendo un filotto di vittorie, prima di dire che siamo tornati. Non mi fido, non è per buttare le mani avanti. Non dobbiamo dimenticare ciò che abbiamo combinato. La strada da seguire è questa, con tanto lavoro”.

Massimiliano Pucino

Comments (0)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Back To Top