
Uno sguardo al passato…aspettando la Serie A. Buona la prima per Carlo Ancelotti
La quarantena è difficile per tutti: e per i tifosi, dover rinunciare al calcio è uno dei tanti dispiaceri.
Per questo è nata l’idea di una rubrica che ripercorresse i passi più significativi della storia recente del Napoli. Dalla vittoria della Supercoppa alle notti di Champions, gli azzurri ci hanno regalato momenti indimenticabili.
Il secondo posto della stagione 2017-2018 lascia in casa azzurra più rimpianti che soddisfazione. La sensazione che il ciclo di Sarri sia finito diviene realtà durante la pausa estiva: l’allenatore ed il suo pupillo, Jorginho, si accasano oltremanica, al Chelsea. De Laurentiis comprende l’importanza del momento, ed affida la squadra ad uno degli allenatori più vincenti in circolazione: Carlo Ancelotti.
L’entusiasmo torna in casa Napoli. La società trattiene i migliori giocatori alla corte di Re Carlo, ed innesta in rosa alcune giovani promesse, come il portiere Meret, il difensore Luperto e la mezzala Fabian Ruiz, oltre ad alcune pedine con maggior esperienza: Malcuit, Younes, Ospina e Karnezis.
Il debutto in campionato è di quelli ostici: si gioca il 19 agosto a Roma, ospiti della Lazio. Gli azzurri vanno subito sotto, ma trovano la forza per ribaltare la partita: l’avventura di “Re Carlo” inizia nel migliore dei modi.
LAZIO – NAPOLI 1-2 (Immobile 25′, Milik 47′, Insigne 59′)
Comments (0)