La quarantena è difficile per tutti: e per i tifosi, dover rinunciare al calcio è uno dei tanti dispiaceri.
Per questo è nata l’idea di una rubrica che ripercorresse i passi più significativi della storia recente del Napoli. Dalla vittoria della Supercoppa alle notti di Champions, gli azzurri ci hanno regalato momenti indimenticabili.
31 marzo 2018. Domenica di sole e clima primaverile all’Olimpico di Roma. Il Napoli di Ancelotti ha visto sfumare sempre più le chances di scudetto, con la Juventus ormai in fuga. Contro una Roma al settimo posto e affamata di punti, gli azzurri devono blindare il secondo posto.
Ci sarebbero tutti gli elementi per una battaglia sportiva…ma così non è. C’è una sola squadra in campo, e veste la maglia azzurra. Il Napoli però non capitalizza il pregevole gol-lampo di Milik e due grosse occasioni, e la Roma impatta su rigore: al 45′ il tabellino recita 1-1.
Ma nella ripesa, si abbatte un uragano azzurro su Ranieri ed i suoi. Prima Mertens approfitta di un’uscita a vuoto di Olsen, e poi Verdi e Younes arrotondano il risultato.
Festa grande per i tifosi azzurri all’Olimpico, per un Napoli bello e vincente.
ROMA – NAPOLI 1-4 (2′ Milik, 45+2′ Perotti, 49′ Mertens, 54′ Verdi, 82′ Younes)