Il campionato 2025/26 inizierà ufficialmente il 22 agosto con una gara di Serie C, girone B, Livorno-Ternana; seguirà il 23 per la Serie B, Pescara-Cesena e sempre da sabato 23 agosto il via alla Serie A con la squadra Campione d’Italia in trasferta a Sassuolo. Molte le novità circa le normative arbitrali, dalla regola degli otto secondi concessi ai portieri per non incorrere nel fallo; ma anche la novità della spiegazione dell’arbitro dopo una decisione-Var.
Ma proprio dalla Serie C partirà la sperimentazione più attesa e richiesta negli ultimi anni: sarà il campionato del Football Video Support, ovvero il Var a chiamata. Come spiega Calcio e Finanza, si tratta di un sistema diverso dal VAR: il FVS è uno strumento introdotto dalla FIFA per consentire al direttore di gara (non è contemplata la presenza di altri arbitri come avviene per il VAR), anche su richiesta delle due squadre, di rivedere una determinata situazione di gioco con l’ausilio del replay quando c’è la copertura televisiva (da una a quattro telecamere) e in determinati casi specifici.
Dunque, utilizzo solo in caso di un possibile errore chiaro ed evidente o di un grave intervento mancato relativo ai seguenti scenari:
- Gol/no gol
- Rigore/no rigore
- Cartellini rossi diretti (non espulsioni causate da secondi gialli)
- Identità erronea (quando l’arbitro ammonisce o espelle il giocatore sbagliato della squadra in fallo)
Attenzione: il VS può essere utilizzato solo dopo che l’arbitro ha preso una decisione (anche l’indicazione di far continuare il gioco è considerata una e una squadra ha fatto una richiesta successiva per la revisione.
Solo l’allenatore della squadra (o, in sua assenza, il dirigente presente nell’area tecnica) può fare una richiesta di revisione, che deve essere effettuata immediatamente dopo l’episodio, facendo roteare il dito in aria e consegnando una carta di richiesta di revisione al quarto uomo. Tuttavia, ogni giocatore ha il diritto di chiedere al proprio allenatore di fare una richiesta di revisione. In tal senso, la Serie C ha svelato ufficialmente quelli che saranno i “cartellini” per chiedere la revisione degli episodi.
Il ‘Football Video Support’ sarà operativo ufficialmente il 22 agosto in occasione della gara Livorno-Ternana (girone b) dopo essere stato presentato in conferenza stampa ai presidenti, dirigenti e calciatori.
Le squadre, come chiarisce Sky Sport, avranno la possibilità di chiamare per due volte il Var, gestito direttamente dal quarto uomo. Per distinguere le chiamate delle squadre ci saranno due colori: viola con scritta oro per la squadra di casa e oro con scritta viola per la squadra ospite. Ogni squadra avrà a disposizione due ‘challenge’ a partita, attivabili tramite un confronto immediato tra allenatore e quarto uomo attraverso un tablet. Se effettivamente è confermato l’errore o un episodio rilevante sfuggito all’arbitro, non verrà sottratta la chiamata al numero di partenza