
L’Inter sconfigge la mafia e incassa 100 milioni
Più ad effetto che per sostanza il video-selfie registrato per Bellocco dove Javier Zanetti dice: “Ciao Aurora volevo salutarti e mandarti un forte abbraccio. Un bacione enorme ti aspettiamo a Milano e sempre Forza Inter”. E’ stato Massimo Giletti nei giorni scorsi, durante la trasmissione “Lo stato delle cose” a mostrare il video in esclusiva che smentisce le parole del vice-presidente dell’Inter secondo le quali, soltanto una volta avrebbe incontrato il Bellocco. E’ comunque uno scoop che poco o nulla aggiunge all’inchiesta ‘Doppia Curva’ della Procura di Milano che ha portato all’arresto dei capi delle curve di Inter e Milan, con l’accusa di associazione a delinquere al fine di estorsioni e aggressioni.
Parallelamente la Procura Federale della Figc ha avviato un’indagine per verificare eventuali violazioni delle norme sportive e accertare che non vi siano responsabilità dei tesserati che potrebbero rischiare squalifiche o inibizioni come fu per Andrea Agnelli inibito per un anno. Dunque – secondo i legali – la società Inter nulla rischia se non sanzioni amministrative e può quindi festeggiare l’approdo ai quarti di finale di Champions League.
Grandi sorrisi per i tifosi ma grandi sorrisi soprattutto da parte della società che – secondo le stime di Calcio e Finanza –. può già contare su ricavi UEFA molto vicini ai 100 milioni di euro. Una boccata d’ossigeno pensando che al 30 giugno 2024 il club con l’indebitamento lordo maggiore risultava essere l’Inter, con 734,8 milioni di euro,
Comments (0)